L’home restaurant, il piacere di fare lo chef per un giornoL’home restaurant, il piacere di fare lo chef per un giorno

Gli home restaurant sono popolari in Gran Bretagna e in Australia fin dagli anni 2000, e sono divenuti, pur non essendo fenomeno nuovo, una moda anche nel nostro paese. Molta della loro fama è dovuta anche alla funzione avuta dei moltissimi social media fruibili su internet, ma anche grazie alla presenza di vari siti specializzati.

Il fenomeno degli home restaurant è considerato come un movimento che si è sviluppato negli Stati Uniti, divenendo popolare perfino in paesi come Cuba.
Per far conoscere l’esistenza del proprio home restaurant, internet consente molteplici opportunità, come ad esempio Twitter, come pure il web è molto utile e pratico per conoscere l’esistenza di un evento del genere e per poter effettuare una prenotazione on-line.

Non vi è dubbio che gli home restaurant siano un modo efficace e originale con il quale anche molti giovani professionisti che desiderano mettersi in gioco e far conoscere le proprie competenze nel campo dell’ospitalità e culinario, possano sperimentare nuove soluzioni gastronomiche.

Come pure molti amanti della buona tavola potranno, grazie agli home restaurant, avere l’occasione di degustare ottime specialità, conoscere da più vicino usi, tradizioni culturale e, nel contempo, rappresentano anche una magnifica occasione per poter fare nuove conoscenze.

Inoltre, a differenza dei tradizionali ristoranti, si potrà celebrare la cultura del cibo pagando una cifra notevolmente più interessante. Per certi versi gli home restaurant possono anche essere considerati come un movimento che tende a promuovere la cultura della buona tavola, la conoscenza dei cibi, ma anche il valorizzare tradizionali piatti regionali.

Fare lo chef per un giorno è anche un mezzo per far conoscere le proprie abilità e conoscenze nel settore gastronomico, proponendo ricette della tradizione, piatti innovativi o rivisti, come pure scelte etniche. Una varietà tale che consente di trovare un home restaurant che sicuramente saprà soddisfare e che per trovarlo, è sufficiente navigare in internet.…

Badante, una parte fondamentale della stessa famigliaBadante, una parte fondamentale della stessa famiglia

La figura professionale della badante è l’unica oggigiorno in grado di poter aiutare veramente un malato o un anziano seppure non autosufficienti, ragione per la quale la badante ha sempre più assunto un ruolo davvero importante nella nostra attuale società.

Certamente è l’assunzione di un ruolo ove le responsabilità sono molte, un compito nel contempo esaustivo e stressante. Assistere un malato o un anziano che magari purtroppo non risultano essere autosufficienti, infatti, vede nella badante anche un profondo coinvolgimento emotivo.

Non per nulla la badante in questo tipo di esperienza sperimenta una trasformazione da un precedente ruolo di reciprocità in un rapporto di dipendenza, per il quale dovrà eseguire tutta una serie di attività che sono strettamente correlate al benessere fisico e psicosociale degli anziani o dei malati, arrivando, in alcuni casi, anche ad una forma di restrizione per quanto riguarda la propria vita. Quindi la badante ha una dedizione nei confronti di queste persone che per vari motivi si trovano nella necessità di avere un aiuto, un supporto indispensabile.

In virtù di queste particolari, peculiari e specifiche attitudini, la figura della badante diventa una parte della stessa famiglia. La cura di un anziano non autosufficiente non può essere certamente definito esclusivamente da un contratto lavorativo, in quanto è una attività che prevede di essere attentamente concentrati.

Il cerco badante, è divenuto fortunatamente molto più semplice grazie alla presenza sul web di varie agenzie online. È indiscutibile il vantaggio che queste organizzazioni ci possono dare, a partire dal fatto che non dobbiamo affrontare lo stress di una lunga selezione, per esempio.

Ma la fruibilità delle agenzie online non si limita di certo a questo. Grazie alla dinamicità della struttura possono proporre delle badanti che sono particolarmente preparate, a conoscenza dell’attività e in grado di assolvere più funzioni in una ottica più moderna della figura stessa della badante.…